REGGIO EMILIA – 1.270 operazioni sospette nel 2021, 514 nei primi sei mesi del 2022: i dati dell’Unità di Informazione Finanziaria della Banca d’Italia fanno pensare che la nostra provincia sia interessata da importanti fenomeni di riciclaggio di denaro. Ma di quelle segnalazioni, solo una su mille arriva dai commercialisti. “I commercialisti sono un po’ indietro in queste segnalazioni. Parlando con i colleghi, però, e anche sulla base di tanti anni di attività, devo dire che ad esempio io nel mio studio non ho mai avuto bisogno di fare delle segnalazioni”.
Nel giugno 2021, ospite di Decoder, l’allora comandante provinciale della Guardia di Finanza, colonnello Edoardo Moro, stigmatizzò la scarsità di segnalazioni provenienti dai professionisti. Ma il presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Reggio, Massimo Giaroli, assicura che i colleghi osservano scrupolosamente gli obblighi di legge ed è convinto che le poche segnalazioni non siano il sintomo di una criticità legata al rapporto fra professionista e cliente.
Giaroli ha affrontato anche il tema delle centinaia di procedure fallimentari innescate dalla crisi economica a partire dal 2009-2010. La gestione di concordati preventivi, liquidazioni e fallimenti viene assegnata dal Tribunale a commercialisti e avvocati. Il consiglio dell’Ordine ha fatto una scelta netta. “Quando ci siamo candidati, come prima cosa abbiamo deciso di rifiutare gli incarichi assegnati dal Tribunale. Non voglio che si dica che siamo andati in consiglio per avere ritorni di tipo personale”.
Alcuni incarichi di commissario giudiziale o di liquidatore, quelli relativi ai grandi dissesti aziendali, comportano compensi milionari. L’assegnazione a questo o quel professionista da parte del giudice suscita inevitabilmente perplessità e mugugni. Giaroli recentemente ha incontrato la presidente del Tribunale, insistendo sulla rotazione degli incarichi e proponendo di mettere alla prova i giovani commercialisti a fianco dei colleghi più sperimentati. “Perché non affiancare al curatore esperto anche un collega giovane, che ha fatto percorsi formativi, ma li ha fatti sui libri, non nella pratica?”.
Leggi e guarda anche
Telereggio Reggio Emilia Decoder commercialisti ordine dei commercialisti operazioni sospette Massimo GiaroliRiciclaggio: ogni mese da Reggio Emilia 100 segnalazioni di operazioni sospette. VIDEO