VARESE – Per la Pallacanestro Reggiana arriva una importante vittoria fuori casa, importante per il morale e la classifica. Di seguito le pagelle dei biancorossi.
Joshua Bostic (10 punti): viaggia a corrente alternata, ben lontano dal Bostic che conosciamo. Aiuta comunque la squadra con la sua esperienza. Voto 6
Leonardo Candi (15 punti): il capitano disputa un match all’insegna della concretezza, con tante cose positive, da punti agli assist alla difesa, tanto da essere il secondo per valutazione dopo il “monstre” Taylor. Voto 7,5
Filippo Baldi Rossi (4 punti): le tre perse a metà partita prospettano una gara in difficoltà. Risale la china nel secondo tempo, ma è ben lontano dalla migliore condizione. Voto 5
Carlo Porfilio ne
Brandon Taylor (28 punti): quando l’ex Le Mans gioca come sa non ce n’è per nessuno e stasera lo ha dimostrato, infilando con costanza la difesa varesina, senza pietà. Chiude con una valutazione di 34 che lo erge a MVP di serata. Voto 8,5
Marco Giannini (2 punti) sv: un canestro in contropiede e un fallo commesso in 23 secondi.
Frank Elegar (10 punti): ci mette un quarto per entrare in partita, ma quando lo fa cambia il volto alla gara. E’ alla sua terza doppia doppia di stagione, ma soprattutto è un muro invalicabile per gli attaccanti avversari. Voto 8
Alberto Besozzi ne
Justin Johnson (11 punti): vista la stazza gli viene chiesto anche di contenere Scola, faticando ad inizio gara e riesce a dilagare solo nel finale, per cui il voto è la media tra primo e secondo tempo. Voto 6
Federico Bonacini ne
Mouhamet Diouf (0 punti): partita anonima, in cui si dimostra ancora un po’ molle nell’andare a canestro. Deve trovare maggiore cattiveria. Voto 5+
Tomas Kyzlink (9 punti): il ceco ha ancora le polveri bagnate e trova il canestro su azione solo nella ripresa. Un mattoncino lo mette anche lui. Voto 6
Antimo Martino: riesce a rimettere in sesto una squadra in una settimana dopo la pesante sconfitta con Cremona. Si affida ai suoi giocatori migliori dai quali estrae il meglio. Accorcia qualche rotazione e il campo gli dà ragione. Voto 8