
x
x
Reggio Emilia: dato che l’attività era chiusa per la ristrutturazione del negozio, il commerciante ha pensato di mettere il locale a disposizione di un gruppo di amici. Per lui licenza a rischio
Per mantenere alta l’attenzione su un disagio che, in un periodo di emergenza come questo, diventa di grande difficoltà, una trentina di famiglie ha ricevuto un pacco con materiali per intrattenere i ragazzi in casa
L’ex primario dell’Ostetricia Ginecologia del Santa Maria Nuova: “Probabilmente, il Covid-19 non comporta rischi particolari né per la mamma né per il feto. Ma i dati scientifici sono molto pochi”
Tante sono le autocertificazioni inviate alla prefettura dalle imprese locali che ritengono essenziali le loro attività. L’allarme della Fiom: “I furbetti dell’Ateco rischiano di vanificare le misure adottate per arginare l’epidemia”
Il presidente provinciale, Massarini: “L’epidemia rischia di bruciare 52 miliardi solo sul fronte dei consumi. Ci sono attività che perderanno il 90% del fatturato e la risposta non possono essere i 600 euro. Serviranno ingenti aiuti dall’Ue”
I limiti alla nostra mobilità per contenere il contagio incidono anche sui servizi legali essenziali, come le attività dei notai. Se n’è parlato a Buongiorno Reggio
L’emergenza da Coronavirus non ferma la cultura. Venerdì 3 aprile, dalle 21, storie e narrazioni arriveranno in tutte le case dal profilo Facebook di Reggionarra. Tra i narratori, anche il sindaco Vecchi e il campione Nba Nicolò Melli
Task force per fare tamponi porta a porta. Il direttore sanitario dell’Ausl Cristina Marchesi: “Abbiamo messo in campo una macchina da guerra. Sono 15 le equipe al lavoro sul territorio. Nei nostri laboratori fino a 500 analisi al giorno”
In provincia 247 nuovi contagi. Il commissario: “Il boom dei positivi di oggi è anche dovuto al grande lavoro che si sta facendo nel laboratorio di analisi del Santa Maria”. Sono, purtroppo, 7 le persone decedute
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com