
x
x
Abbiamo intervistato l’infettivologa Cristina Mussini, professoressa dell’Università di Modena e Reggio, alla vigilia della fase 2. “Non sarà possibile tornare alle vecchie abitudini per tanti mesi. Usate le mascherine”
Ma ci sono anche altre ipotesi di calcolo. In attesa di comunicazioni ufficiali, il coefficiente Uefa per un solo millesimo di punto premia il Carpi. I granata pensano alla solidarietà: raccolta fondi per l’acquisto di un’ambulanza, anche grazie alle mascherine griffate
Reggio Emilia: i lavori sono ripartiti, e nonostante lo stop imposto dall’emergenza Covid, l’obiettivo resta inaugurare la struttura il 24 novembre, giorno di San Prospero
Mattinata movimentata nel quartiere di Santa Croce. L’animale si è mosso liberamente grazie anche alla pressoché totale assenza di traffico per le disposizioni anti-coronavirus
Libertà di spostamenti per far visita a parenti e fidanzati, non agli amici. Sì all’attività motoria. Ci vorrà massima attenzione e la mascherina quando obbligatoria
E’, però, anche la conseguenza di una rete che si è messa in movimento da subito tra medici di base, medicina del lavoro e sindacati. L’istituto valuterà gli eventuali danni e i relativi indennizzi
L’allenatore della Reggiana Massimiliano Alvini favorevole a una conclusione del campionato sul campo. “Non vogliamo buttare quanto finora fatto”.
A Reggio Emilia è diventata il simbolo della lotta alla ‘ndrangheta nel nostro territorio: “Vi ho nel cuore, nel 2012 a Luzzara mi commossi vedendo i danni fatti dal terremoto. Senza di voi, non sarei potuta arrivare a Palermo”
Altra giornata di numeri contrastanti tra quando reso noto da Bologna e quanto comunicatoci dall’Ausl reggiana, a cui non risultano deceduti nelle ultime 24 ore
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com