
x
x
La nuova sede all’interno di due capannoni confiscati alla ‘ndrangheta nell’ambito dell’indagine Aemilia e donati dallo Stato al Comune. Il sindaco Elena Benassi: “Assegnazione dall’alto valore simbolico”
Nei due macelli e nel salumificio interessati lavorano decine di persone provenienti dalla nostra provincia
La kermesse, alla 19esima edizione, ritorna anche quest’anno nonostante la situazione difficile. Si comincia il 7 luglio, in programma 7 spettacoli e un’apertura con l’orchestra Toscanini
La rassegna è promossa dal Comune di Reggio Emilia e dalla fondazione Palazzo Magnani. E’ il simbolo della cultura che riparte e che anima alcuni dei luoghi più belli della nostra città
Il 17 luglio scade il termine per la presentazione del piano industriale da parte della proprietà dell’azienda di Migliarina, in cui lavorano anche molti reggiani. I sindacati: “I lavoratori alternano ferie e cassa, chiediamo di fare presto”
Nei giorni scorsi si è svolto un campo per bambini molto particolare nella sede di Progetto Danza e Let’s Dance con danzatori e aterlieristi di Reggio Children
L’allarme è scattato alle 2,30. Vigili del fuoco e carabinieri al lavoro per ore
I due immobili che, nell’ambito dell’inchiesta Aemilia, erano stati sequestrati e confiscati ai clan operanti nel Reggiano, sono stati assegnati temporaneamente al Comune
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com