Il medico e il cittadino x
x

E’ il progetto a cui sta lavorando l’Ordine delle professioni infermieristicheo. Il problema della casa è centrale anche nella nostra provincia. Mancano almeno 500 infermieri, in risalita le iscrizioni al corso di laurea di Unimore
Nella giornata nazionale contro le aggressioni ai sanitari, una riflessione sulla figura degli infermieri che sono sempre più ricercati, i progetti per rendere attrattiva la nostra provincia e la sanità reggiana, come è cambiata la formazione universitaria di Unimore
In occasione della festa dell’8 marzo, la trasmissione ha fatto il punto sui servizi che la sanità pubblica mette a disposizione nelle varie fasi della vita delle donne. Le attività dei consultori, gli screening di prevenzione, la sfera legata alla maternità consapevole, sino ai nuovi progetti per la consulenza e le visite per le donne in menopausa
Appuntamento come ogni mercoledì alle 21 in diretta su Telereggio (canale 13) e in streaming su Reggionline. Replica venerdì alle 15,15
Lunga intervista a Gian Carlo Muzzarelli Presidente della Commissione politiche per la salute della Regione Emilia Romagna. Tra gli argomenti la medicina territoriale, la Riforma che interessa i medici di medicina generale, il cammino dei Cau, la Legge sul fine vita
L’ex sindaco di Modena è oggi consigliere regionale e Presidente della Commissione Politiche per la salute e politiche sociali della Regione Emilia Romagna
Al centro della puntata le cure palliative non terminali, l’organizzazione e la rete dell’Ausl Irccs sul territorio, per quali tipologie di dolore sono previste queste terapie incluse nei Lea, i livelli essenziali di assistenza. Il progetto “InVita” svolto in collaborazione con tutte le maggiori associazioni di volontari
Cosa sono, a quali pazienti sono necessarie e con quali criteri vengono erogate. In studio anche i responsabili delle maggiori associazioni provinciali di pazienti e volontari, tra queste Aima. Appuntamento alle 21 su Telereggio e Reggionline
Al centro della puntata le farmacie private reggiane e la realtà di Federfarma, la maggiore Associazione di rappresentanza che associa 74 presidi sanitari della nostra provincia. La telemedicina, i test, il servizio di prenotazione Cup solo alcune delle novità che hanno interessato questi veri e propri presidi sul territorio
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com
