Il medico e il cittadino x
x

La ripartenza dell’anno scolastico e le misure di sicurezza da rispettare: ne parliamo nella puntata di mercoledì 23 settembre della nostra trasmissione di medicina. In studio i pediatri dell’azienda Usl IRCCS di Reggio. La diretta comincerà alle 21
Quest’anno il vaccino sarà offerto gratuitamente alle persone con più di 60 anni. Acquistate dalla Regione un milione e 200 mila dosi, il 20% in più rispetto alla scorsa stagione, per semplificare la gestione dei casi sospetti di Covid.
La campagna “Tieni la testa sul collo” quest’anno si terrà in forma esclusivamente digitale. E’ possibile prenotare una consulenza video con i medici dell’Otorinolaringoiatria del Santa Maria Nuova. Ogni anno nella nostra provincia diagnosticate più di 100 neoplasie di questo tipo.
Al via, mercoledì 16 settembre alle 21, la nuova stagione della trasmissione di medicina. In studio con Manuela Catellani la direttrice generale dell’Ausl Marchesi e il direttore delle Malattie Infettive Massari. Diretta dalle 21
Ancora non si conoscono le conseguenze che la malattia può aver provocato sulle persone colpite. Stasera l’ultima puntata della trasmissione su Telereggio
Trenta i progetti lanciati dai ricercatori dell’Irccs dell’azienda Usl, dalle cure farmacologiche alle terapie di supporto per i pazienti. Appuntamento alle 21 su Telereggio
Sono invece 166 in tutta Italia. Dagli studi di Telereggio l’appello dei professionisti della sanità a rispettare le disposizioni
Nella puntata di mercoledì 3 giugno della trasmissione di medicina di Telereggio i progressi della ricerca e gli aspetti psicologici dell’epidemia, sulla collettività, sui pazienti e familiari
Sono 22mila gli appuntamenti da recuperare a Reggio Emilia e provincia. Il piano dell’Ausl e le regole da seguire
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com
