Il medico e il cittadino x
x

Il direttore generale Davide Fornaciari a “Il Medico e il Cittadino” fa il punto sulle prossime sfide della sanità territoriale. Tre i casi positivi di chikungunya a Reggio e provincia
Prima puntata della nuova stagione per la nostra trasmissione di sanità e benessere. In scaletta un quadro della sanità pubblica e la giornata della sicurezza delle cure
Solidarietà sotto le stelle martedì 1 luglio alle 21 ai Chiostri di San Pietro. DIRETTA SU TELEREGGIO
La grande cena di Boorea e i progetti di solidarietà finanziati con il ricavato, in particolare “Ero Malato” in Madagascar, al centro dell’ultima puntata della stagione
Nell’ultima puntata stagionale della trasmissione di TeleReggio si parla dell’evento di solidarietà a sostegno di progetti di cooperazione internazionale destinati soprattutto all’ambito sanitario
Puntata dedicata ai progetti sanitari che partono da Reggio e guardano al mondo, in particolare al Mozambico e alla città di Pemba. Un gemellaggio che quest’anno ha celebrato i 50 anni e nato grazie all’Ospedale Santa Maria Nuova
La Regione sta organizzando le Aggregazioni Funzionali Territoriali, evoluzione dei Centri di Assistenza e Urgenza, tre quelli già attivi nel Reggiano. Le manovre per riuscire a ripianare il disavanzo della sanità pubblica illustrate in una intervista rilasciata alla nostra trasmissione Il Medico e il Cittadino
In trasmissione l’Assessore alle politiche per la salute della Regione Emilia Romagna, Massimo Fabi. La situazione della sanità regionale e provinciale, le manovre della regione per ripianare i debiti, i “nuovi” Cau, la trattativa con i medici per reperire personale e la lotta per accorciare le liste d’attesa
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com
