Il medico e il cittadino x
x

Il racconto del lavoro svolto dall’equipe della psicologia di emergenza dell’Ausl in questo anno e mezzo e i possibili risvolti futuri di quello che viene definito un trauma collettivo. Appuntamento alle 21
Il direttore della Breast Unit, Giancarlo Bisagni, a Il Medico e il cittadino: “I dati sullo stadio della patologia sono sovrapponibili a quelli di un anno standard, perché nei mesi successivi siamo stati bravi a recuperare”
Si analizzeranno i percorsi di diagnosi precoce e le novità nelle cure. In studio, al solito, i professionisti dell’Ausl di Reggio Emilia. Appuntamento in diretta dalle 21
Dai nuovi protocolli di cura alla telemedicina, al legame tra vaccini e trombosi: alle 21 in diretta la puntata de “Il medico e il cittadino” con i professionisti dell’equipe di neurologia dell’Azienda Usl IRCCS di Reggio Emilia
Su Telereggio alle 21 i presidenti di Avis, Aido e Admo. Vi racconteremo anche la storia di Ettore Manghi, ex ispettore capo della polizia di Reggio, trapiantato di fegato: “Penso sempre a quella persona e alla sua famiglia”
La direttrice sanitaria Natalini a “Il medico e il cittadino”: “Le Fiere a Reggio Emilia sono state un enorme aiuto, ma ora sono sovradimensionate”. Dopo il 19 ottobre l’hub cittadino sarà all’ex ospedale Spallanzani
La campagna è ormai arrivata alle battute finali e l’Ausl ha deciso lo smantellamento della sede di somministrazione più grande della provincia. Chi resta sarà vaccinato all’ex Spallanzani
Ancora 40 mila le persone che non hanno ricevuto neanche una dose nella nostra provincia. Alle 21 in diretta a “Il medico e il cittadino” parleremo inoltre della terza dose e dei pazienti a cui è destinata
L’Ausl sta lavorando per monitorare la situazione dei contagi all’interno degli istituti e intervenire in caso di focolai. Se ne parlerà dalle 21 in diretta su Telereggio. Collegamenti in diretta da piazza Prampolini dove opererà il camper vaccinale
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com
