Il medico e il cittadino x
x

Allo scrittore, morto 30 anni fa, verrà intitolato il primo appartamento della struttura che aprirà tra qualche settimana. Prima, via a una raccolta fondi per acquistare i mobili
Era il 1981 quando nel mondo, per la prima volta, si parlò di Aids. Nel 1988 è stata istituita questa ricorrenza per sensibilizzare le coscienze su una pandemia che in 40 anni ha fatto 35 milioni di morti nel mondo
Anche nella nostra città si celebra la giornata mondiale contro l’Hiv. Dalla sede di piazza Prampolini si farà il punto sull’andamento delle nuove diagnosi e ci si concentrerà sulle strategie di prevenzione. Diretta dalle 21
Con i professionisti dell’Ausl si discuterà, tra l’altro, dell’assistenza durante la gravidanza, del parto, di calo delle nascite e di nascite premature. In diretta dalle 21 dalla sede temporanea di piazza Prampolini
In ospedale a Castelnovo Monti un nuovo centro in cui sono impegnati diversi professionisti, dai cardiologi ai personal trainer
Il virus può causare seri problemi respiratori nei bambini sotto i sei mesi di età. Tutti i 26 posti letto del reparto sono impegnati, oberati di chiamate e di visite i pediatri: “L’infezione circola nei luoghi al chiuso e affollati”
Le possibile terapie, i ricoveri in ospedale, il legame con il Covid: appuntamento alle 21 su Telereggio
Il direttore degli ospedali Mazzi spiega i motivi dell’aumento dei tempi di attesa: “Paghiamo lo stop delle fasi più acute dell’emergenza Covid”. Allarme per gli anestesisti: scoperto fino al 34% dell’organico. Raddoppiate le ore di sala operatoria
Il direttore del presidio ospedaliero, Mazzi, a Il medico e il cittadino: “Più 33% di ingressi medi giornalieri sul 2020, ma c’è una carenza di personale che per l’emergenza urgenza tocca il 34%”. Scandiano e Montecchio riapriranno a fine febbraio
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com
