
x
x
In studio si discuterà della conflittualità presente nelle famiglie e nelle nostre comunità, per capire quanto possa avere influito la pandemia sugli equilibri interpersonali. Appuntamento alle 21
Sono i due più colpiti dagli effetti della guerra in Ucraina e dei rincari energetici. A Il Graffio è stato fatto il punto con due rappresentanti di questi importanti comparti
E’ ottimista il vicepresidente di Confindustria Ceramica e fondatore della Casalgrande Padana, che analizza le gravi difficoltà del settore. Anche l’autotrasporto soffre per il caro carburante, Genitoni (Transcoop): “L’elettrico oggi non è la soluzione”
Il responsabile della comunità ortodossa reggiana si è espresso duramente contro le dichiarazioni del patriarca, che nei giorni scorsi aveva giustificato l’invasione dell’Ucraina. “Non è religione, è politica”, ha detto a Il Graffio
Appuntamento come ogni giovedì alle 21. Ospiti di questa puntata la segretaria di Cisl Emilia Rosamaria Papaleo, l’imprenditrice Annalisa Corghi, l’assessore regionale Alessio Mammi e il presbitero ortodosso Dmitro Yurji
Appuntamento in diretta alle 21 su Telereggio. Nei primi minuti della puntata si parlerà anche della viabilità sulla Statale 63 dopo l’incendio e la chiusura della Galleria del Seminario
Pochi giorni fa un 14enne è stato arrestato e altri tre adolescenti denunciati per due tentate rapine avvenute in zona Canalina. Ospiti l’assessore comunale Curioni e il consigliere della Lega, Rinaldi. Appuntamento alle 21
Il quadro allarmante arriva da Federconsumatori a Il Graffio: “Nel nostro territorio sono circa 55mila le famiglie che si trovano nella condizione di dover scegliere se mangiare o tenere accesa la luce. Mai vista una situazione così”
Puntata, quella di stasera dalle 21, divisa in due tronconi: nel primo si farà il punto della situazione dopo le due scosse registrate mercoledì sera; nel secondo, invece, si parlerà di quanto accaduto lunedì pomeriggio a Codisotto
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com