Buongiorno Reggio x
x

A Modena e Reggio tante le realtà impegnate nello sviluppo dei programmi che imitano il ragionamento umano. Diversi i campi di applicazione, dalla medicina all’industria aerospaziale
Ha chiuso i battenti il percorso espositivo ospitato negli ultimi quattro mesi dallo Spazio Gerra. Visitata da migliaia di reggiani, la mostra è stata un’occasione per riflettere sul giornalismo e l’impatto delle nuove tecnologie sulla vita di tutti i giorni. Più di 700 gli studenti che hanno partecipato a visite e laboratori
La soddisfazione del direttore sportivo Luca Quintavalli: “Non facciamo solo sport, ma cultura”
A Buongiorno Reggio tornano i consigli dell’esperto Daniele Petucco, della macelleria Petucco di via San Carlo a Reggio Emilia. CONTENUTO SPONSORIZZATO
Abbiamo seguito la cerimonia con Buongiorno Reggio. Il 27 febbraio 1945 un episodio centrale della Guerra di Liberazione italiana, lo scontro tra i partigiani e i militi della Brigata Nera
La scuola superiore cittadina ha ottenuto un doppio successo in altrettanti concorsi di livello nazionale. Gli studenti sono stati ricevuti in Sala del Tricolore dalle autorità
L’opera seconda del regista reggiano sarà proiettata in anteprima sabato 24 febbraio al cinema teatro Bismantova di Castelnovo Monti. LE DATE E LE SALE
Il dipartimento di ingegneria dell’università di Reggio ha recuperato i disegni di Aurelio Lampredi del 1945, che erano andati perduti e non erano mai stati realizzati. Gli studenti hanno costruito il prototipo del motore termico a due tempi
Nuova puntata della rubrica di Buongiorno Reggio, in collaborazione con Auser, per chiarire il significato dei termini più utilizzati, spesso anche come moda. In studio il caporedattore di Reggionline, Alessio Fontanesi
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com
