CASTELLARANO (Reggio Emilia) – Nell’abitazione di Roteglia in cui si è consumato il dramma famigliare non é stato trovato nessun biglietto. Giampaolo Ravazzini non ha lasciato messaggi per spiegare il proprio gesto. L’abitazione è stata esaminata dagli investigatori dei carabinieri e nessun biglietto è stato trovato nemmeno addosso all’uomo.
Resta, dunque, il dubbio se il 62enne avesse premeditato di uccidere la moglie Rosa Moscatiello, di due anni più giovane, affetta da disturbi mentali e al tempo stesso condizionata da altri problemi di salute, togliendosi poi la vita; oppure, se abbia agito d’impeto, dopo un litigio o esasperato dal vederla alle prese con l’ennesima crisi, l’ennesima forma di sofferenza. L’uomo ha colpito la coniuge alla testa con un corpo contundente, non ha usato armi da taglio.
Elementi che tuttavia hanno poca importanza in un quadro e in una dinamica già delineati: un omicidio-suicidio che nasce da una situazione di profondo disagio. Entrambi i corpi sono ora all’istituto di medicina legale di Modena dove verranno sottoposti all’autopsia.
La coppia si era trasferita nell’abitazione di via Castello al civico 26 a Roteglia nel 2015 da Cadelbosco Sopra. In quella palazzina, al piano superiore, abitava il fratello di Ravazzini, di professione imbianchino e molto conosciuto in zona, deceduto un paio di anni fa. Una perdita molto pesante perché l’uomo era una figura di grande aiuto per i due coniugi. Non risultano, da parte dei vicini, segnalazioni di situazioni problematiche relative alla vita della coppia: litigi, urla provenienti da quell’appartamento. Rosa Moscatiello era seguita da alcuni anni dal centro di Salute mentale dell’Ausl. Nessun intervento invece da parte dei servizi sociali del Comune di Castellarano.
Leggi e guarda anche
Uccide la moglie e si toglie la vita: Roteglia sotto choc. VIDEO & INTERVISTE
Reggio Emilia ausl reggio emilia Castellarano Giampaolo Ravazzini Rosa Moscatiello omicidio-suicidio rotegliaRoteglia: uccide la moglie e si toglie la vita lanciandosi dal tetto. VIDEO