REGGIO EMILIA – Zona della stazione che torna dunque al centro delle cronache per il tema della sicurezza. L’umore dei residenti e di chi ha delle attività nell’area, logicamente, non è affatto tranquillo.
Reazioni che oscillano tra il pacato e il tormentato. Tra i cittadini che da oltre 40 anni vivono nei dintorni della stazione, ci si divide tra chi racconta di un quartiere vivibile e chi invece ammette di avere ridotto le proprie uscite da casa al minimo indispensabile. Schiamazzi, oppure persone che bivaccano sotto il portici o lungo la strada. Queste le situazioni oggetto delle chiamate alle forze dell’ordine, che nei casi più gravi intervengono per tafferugli e risse.
Tra gli ultimi disordini alle cronache quelli avvenuti sabato pomeriggio, col bilancio di un ferito e qualche danneggiamento. Di lì a poco è scattata l’ordinanza anti alcol che in queste ore gli agenti della polizia locale stanno notificando ai gestori dei locali della zona, nel mentre proseguono i controlli destinati a censire gli appartamenti e i residenti.
Tra le persone esasperate incontriamo una lavoratrice nigeriana che dopo avere parlato con noi ci chiede di non essere mostrata per paura di ritorsioni. Ogni sera in treno rientra dopo le 22 da Modena dove lavora per un’agenzia di pulizie. Andrea, impiegato dell’azienda di trasporto merci Dinazzano Po, negli uffici annessi alla stazione, sottolinea i miglioramenti avvenuti sul lato a nord dei binari, tra piazzale Europa e Santa Croce, e segnala le zone d’ombra rimaste sull’opposto versante.
Di notte la stazione chiude all’1.50 per riaprire alle 4. Questo non vuol dire che sia impossibile accedere agli spazi che al di fuori dell’atrio si affacciano sui binari. Dalle 7 alle 19 è operativa la Polfer che effettua, ma non tutti i giorni, anche turni serali. Una prima intensificazione delle forze dell’ordine su piazzale Marconi risale all’inizio dell’anno in seguito a un’aggressione subita da un tassista. “I risultati si vedranno nel medio-lungo periodo – le parole del questore Giuseppe Ferrari – Noi certamente non abbassiamo la guardia. Ora, va data una risposta in termini di contrasto che arriverà sicuramente”.
Leggi e guarda anche
Omicidio a Reggio Emilia: 18enne ucciso con una coltellata in stazione. FOTO & VIDEO
Reggio Emilia degrado zona stazione omicidio stazione reggioOmicidio in stazione a Reggio Emilia, Vecchi: “Serve imporre svolta”. VIDEO