SAN MARTINO IN RIO (Reggio Emilia) – Trentatré anni, dipendente dello Studio Tecnico Grafico Media Design di Rubiera, Marco Eletti si occupa della produzione di manuali di istruzioni e cataloghi ricambi. In passato aveva lavorato per una decina di anni alla Femas di Correggio, azienda di produzione di componenti per auto o camion. Ma è la scrittura la sua grande passione. Sul suo sito internet racconta di aver debuttato come scrittore nel 2014 e di aver pubblicato romanzi thriller, tra horror e fantascienza. Altri due libri avrebbero dovuto uscire nel 2021. Un’attività che rendeva papà Paolo orgoglioso, spesso l’ex falegname della Cormo ne parlava con gli amici e i conoscenti in paese.

Marco vive in città, a Gavasseto con la fidanzata. Si descrive come appassionato di viaggi, amante della moto e della montagna. Nel gennaio 2019 partecipa al famoso quiz del preserale di Rai 1 “L’eredità” e viene eliminato durante la puntata: “La mia uscita continua a intristirmi ancora oggi – scrive -. Sono sempre abbastanza severo con me stesso Era più che un gioco, era una sfida bellissima che però avrebbe appagato per intero solo arrivando in finale”.
Il giovane si era impegnato anche in politica, nel gruppo di Reggio di Europa Verde e si occupava in particolare delle grafiche del sito internet e della pagina Facebook. Come rappresentante di Europa Verde, aveva scritto una mail a Telereggio, il 7 marzo scorso per segnalare notizie relative a San Martino in Rio, suo paese di origine. Tra chi lo conosce c’è incredulità di fronte alle terribili accuse per le quali è finito in carcere. Anche i suoi ex datori di lavoro della Femas ne parlano come una persona gentile, disponibile che non ha mai creato problemi.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia carabinieri omicidio indagini San Martino in Rio tentato omicidio Paolo Eletti Sabrina Guidetti Marco ElettiUcciso a martellate: Paolo Eletti era un amico di Buongiorno Reggio. VIDEO











