REGGIO EMILIA – Tre giorni di musica e divertimento alle ex Reggiane, con tanta qualità e nomi di primo piano del panorama nazionale e internazionale. Da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre l’area compresa tra il Tecnopolo e il Capannone 15 ospita la seconda edizione dell’Omi Festival. La migliore musica contemporanea si inserisce così in un’importante operazione di rigenerazione urbana del sito con l’obiettivo di trasformarlo in un polo di innovazione, ricerca, sviluppo e cultura a tutela del suo passato industriale.
In cartellone artisti del calibro di Lazza, Geolier, Shiva, oltre a dj di fama internazionale come Gordo, Luca Agnelli o il reggiano Benny Benassi.

(foto Omi Festival)
Il reggiano Giammarco Ibatici, rappresentante legale della Omi srl, spiega: “A seguito dell’ottima riuscita della prima edizione, anche quest’anno abbiamo deciso di impegnarci per proporre un contenuto artistico e culturale di spessore, per un’area importante come quella delle ex Reggiane. L’ambiziosa missione resta quella di presentare la musica come asset di riqualificazione e offrire alla città un’esperienza di respiro internazionale.”
Tra i partner che hanno creduto in questo progetto di innovazione, musica e cultura, che si attiva per valorizzare il territorio di Reggio Emilia, anche Midland Europe, gruppo reggiano di respiro internazionale impegnato, accanto a “Omi Festival”, a promuovere valori e messaggi culturali dedicati a contrastare abbandono, degrado del territorio e mancata partecipazione dei giovani. “La nostra azienda opera da anni a Reggio, luogo in cui sono cresciuto, dove è nata la nostra bandiera nel 1797 e che rappresenta il meglio dell’italianità che noi portiamo in tutto il mondo – le parole del vicepresidente di Midland Gabriele Torreggiani – Ci occupiamo di comunicazione in movimento e dal lancio dell’iconico ‘baracchino’ che ha segnato i ricordi di intere generazioni, abbiamo accompagnato le nuove tendenze tecnologiche fino ad oggi, pensando a strumenti di comunicazione per viaggiatori, motociclisti, amanti del trekking e della vita outdoor. Omi Festival è per noi l’occasione per stare accanto ai giovani attraverso un’esperienza di musica e cultura, italiana e internazionale, con dj set di livello e fans che arrivano da tutto il mondo”.
Il programma
stadio borelli Reggio Emilia Parco Innovazione Stu Reggiane Benny Benassi Omi Festival Lazza Midland Gordo Luca Agnelli