CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) – Una piazza piena e coloratissima, commovente per l’unione di ragazze e ragazzi, bambine e bambini dall’età delle scuole d’infanzia fino alle superiori. Poi, dopo alcuni interventi di saluto delle autorità e degli stessi ragazzi, un lungo corteo che si è dipanato per le vie del centro di Castelnovo. E’ stata davvero un grande successo la Marcia della Pace delle ragazze e dei ragazzi, in un clima lontano da rivendicazioni e messaggi politici, con un messaggio chiaro e semplice: una richiesta forte di pace al mondo degli adulti, di quelli che possono incidere sulle scelte. Una giornata davvero bella, anche climaticamente con un caldo sole d’ottobre, e bella di speranza per le notizie che sembrano arrivare dalla Palestina.
“E’ una giornata che avevamo pensato mesi fa, e che arriva in un momento in cui sembra emergere qualche messaggio di speranza. Siamo molto contenti della partecipazione da tutto l’Appennino essendoci anche le scuole superiori”, le parole del sindaco Emanuele Ferrari.
“Anche per noi è una giornata importante, abbiamo invitato i ragazzi a prepararsi con pensieri e riflessioni. È una giornata di impegno civile e consapevolezza”. Così Paola Bacci, dirigente scolastica dell’Istituto Cattaneo-Dall’Aglio.
Su come anche i bambini più piccoli avvertano le tensioni e i timori di questo momento storico, afferma una insegnante della scuola d’infanzia paritaria Mater Dei: “I bambini percepiscono la guerra come distruzione, come qualcosa che gli toglie la serenità. Ma la pace per loro è anche come danno la mano, come stanno tra amici, non solo mancanza di guerra”.