CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) – Si è svolta nell’affasciante scenario della Pietra di Bismantova un’imponente esercitazione regionale di soccorso sanitario in ambiente impervio. A organizzarla è stato il Soccorso alpino dell’Emilia Romagna grazie all’impegno e al supporto della locale stazione Monte Cusna.
Vi hanno partecipato circa 50 addetti da tutta la regione, con l’obiettivo di migliorare l’integrazione tra medici, infermieri e tecnici. Le squadre hanno lavorato a terra e in parete su temi quali manovre di supporto delle funzioni vitali con defibrillatore, immobilizzazione ed evacuazione rapida del paziente, utilizzo del materasso a depressione nella gestione del paziente con traumi; gestione e controllo di pazienti con emorragie massive immobilizzazione di arti traumatizzati.
Un secondo momento ha visto protagonista l’equipaggio del servizio aereo della guardia di finanza di Rimini: ai tecnici è stato anche illustrato il funzionamento del velivolo. Hanno partecipato alla giornata tecnici e sanitari del Saer, militari del Soccorso alpino guardia di finanza dell’Abetone, infermieri della centrale 118 Emilia Ovest di Parma, i militari del servizio aereo guardia di finanza di Rimini.