REGGIO EMILIA – Nei giorni scorsi, oltre 140 studenti reggiani dell’Istituto Scaruffi-Levi-Tricolore hanno partecipato a un evento trasmesso in diretta all’Uci Cinemas per parlare di sostenibilità ed emergenza climatica. Il progetto è sostenuto da Conad Centro Nord e finalizzato a sensibilizzare i giovani sulle tematiche ambientali.
“Da 12-13 anni stiamo portando avanti un’attività che dà una mano con supporti informatici e migliaia di attrezzature date alle scuole del nostro territorio”, ha ricordato Mauro Rondanini, che fa parte del Cda di Conad Centro Nord. L’evento rappresenta la seconda tappa di un progetto che coinvolgerà le scuole italiane anche nei prossimi mesi. “La transizione ecologica ormai non è più un argomento che può essere derubricato o non trattato quotidianamente – ha aggiunto l’assessore all’Ambiente del Comune di Reggio, Carlotta Bonvicini – Soprattutto, è un modo giusto per ingaggiare i giovani in questo dibattito”.
L’obiettivo di questa iniziativa è di favorire tra i ragazzi un dialogo sui temi dell’ambiente e della sostenibilità, rendendoli così cooperatori attivi nella lotta al cambiamento climatico. “Parliamo di futuro, di giovani e di sostenibilità: tre concetti che si sposano perfettamente con uno dei principi cardine della cooperazione – le parole di Matteo Pellegrini di Legacoop Emilia Ovest – Parlo dell’intergenerazionalità, quindi dell’essere custodi temporanei di un patrimonio economico, sociale e culturale destinato a durare nel tempo”.
I ragazzi, presenti e in collegamento dai loro istituti scolastici, hanno avuto modo di confrontarsi e interagire sul tema dell’emergenza climatica con esperti del settore. Tra gli ospiti la climatologa Elisa Palazzi, l’ingegnere ambientale e attivista del movimento Fridays for future, Giovanni Mori. e la referente dell’Alleanza per lo sviluppo sostenibile, Ottavia Ortolani. All’evento ha preso parte anche un ospite speciale: Giovanni Storti del trio comico “Aldo, Giovanni e Giacomo”, noto anche per il suo impegno nelle tematiche ambientali.
Reggio Emilia cambiamenti climatici Conad Centro Nord Uci Cinemas Carlotta Bonvicini rispetto ambiente