TOKYO (Giappone) – Arriva da una atleta dell’Università di Modena e Reggio Emilia la seconda medaglia d’oro dell’Italia nelle Olimpiadi in corso in Giappone, il primo nella storia del canottaggio femminile italiano. Valentina Rodini, cremonese, studentessa iscritta al corso di laurea magistrale in Management e Comunicazione d’Impresa, è salita sul gradino più alto del podio insieme alla compagna Federica Cesarini nel doppio pesi leggeri.
Già nella semifinale di ieri, anche quella superata al primo posto, Valentina e Federica hanno stabilito il record mondiale ed olimpico di 6:41:36.
“È veramente una vittoria storica della quale ci complimentiamo tutti con questa nostra eccezionale atleta – il commento del Rettore Unimore Carlo Adolfo Porro – ma anche un orgoglio unico per l’intero Ateneo. Valentina è infatti la prima campionessa olimpica dell’Università di Modena e Reggio Emilia”.
L’ordine d’arrivo
1. Italia (Valentina Rodini, Federica Cesarini) 6.47.54,
2. Francia (Laura Tarantola, Claire Bove) 6.47.68,
3. Olanda (Marieke Keijser, Ilse Paulis) 6.48.03,
4. Gran Bretagna (Emily Craig, Imogen Grant) 6.48.04,
5. Usa (Mary Reckford, Sechser) 6.48.54,
6. Romania (Ionela Cozmiuc, Gianina Beleaga) 6.49.40
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia Modena Unimore olimpiadi oro medaglia d'oro Università di Modena e Reggio Emilia Tokyo 2020 Valentina Rodini canottaggioOlimpiadi di Tokyo: straordinario argento per Gregorio Paltrinieri