BOLOGNA – Lavoro, meno di 2 milioni gli occupati in Emilia-Romagna. Si fa sentire l’effetto covid sul mercato del lavoro: secondo una elaborazione di Unioncamere al termine del secondo trimestre gli occupati sono scesi a poco più di 1.988.000, “con una riduzione di 68.000 unità” per un calo del 3,3% sullo stesso trimestre dell’anno precedente. Contemporaneamente cala anche la disoccupazione con un tasso sceso al 4,6% dal 5,5%. Un dato contraddittorio che si spiega con “la riduzione delle forze di lavoro e l’aumento degli inattivi, cioè chi non ha un lavoro ma non lo cerca”. Guardando ai diversi settori l’occupazione in agricoltura è salita del 17,9% mentre nell’industria è arretrata dell’8,1%.
Occupazione, effetto covid: crescono gli inattivi
17 settembre 2020
Calano le persone con un lavoro a seguito di lockdown e pandemia, ma aumenta il numero di chi un impiego ha smesso di cercarlo
Emilia Romagna occupazione unioncamere inattivi covid