REGGIO EMILIA – Quattro casolari, nella aree rurali di Sant’Ilario e Montecchio. Casolari apparentemente abbandonati, ma in realtà occupati abusivamente da senza tetto.
In alcuni era stata ricavata anche una cucina di fortuna, con fornelli improvvisati e bombole Gpl. Nella stanza “da bagno” c’erano rifiuti ed escrementi sul pavimento. In queste condizioni disperate vivevano almeno otto uomini, di nazionalità marocchina, di età compresa tra 21 e 41 anni.
E’ quanto hanno scoperto i carabinieri di Sant’Ilario che, insieme ai colleghi di Bibbiano e Quattro Castella, ieri hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio. Nel corso delle operazioni i militari hanno ispezionato i quattro casolari: all’interno hanno sorpreso gli otto uomini che bivaccavano negli edifici, occupandoli senza alcun titolo legittimo. All’interno c’erano anche molti effetti personali. I successivi accertamenti hanno permessi di appurare che una delle otto persone era sprovvista di permesso di soggiorno: è stata dunque invitata a presentarsi in questura a Reggio per la regolarizzazione della propria posizione.
I titolari degli immobili hanno formalizzato le denunce e i carabinieri hanno indagato a loro volta gli abusivi alla procura per il reato di invasione di terreni o edifici.
Reggio Emilia carabinieri occupazione abusiva casolari occupati