REGGIO EMILIA – L’obesità infantile è un problema di salute pubblica sempre più allarmante, in Italia, circa il 30% dei bambini in età scolare è in sovrappeso e il 9-11% è obeso. Questi dati pongono l’Italia tra i paesi europei con i tassi più alti.
La nostra provincia è allineata ai dati nazionali. Dopo la pandemia COVID-19, in particolare si sono registrati aumenti significativi dei casi. Tra le cause, l’alimentazione scorretta, poco movimento, troppe ore davanti a schermi di TV e tablet, ma anche fattori famigliari e genetici.
“La prevenzione parte dalla famiglia, dalla scuola e dalla società, con azioni concrete e coordinate”, spiega la pediatra di libera scelta Elena Ferrari.
“A lungo termine – sottolinea la Ferrari – circa il 70% degli adolescenti obesi diventerà adulto obeso, con una possibile riduzione dell’aspettativa di vita fino a 20 anni”.
pediatra Obesità infantile Elena Ferrari 30% di bambini a rischio Cosa si sta facendo a Reggio