REGGIO EMILIA – E’ uno dei punti più caldi e più affollati della viabilità all’interno del territorio del Comune di Reggio. Frazione di Cella, via Emilia, incrocio con Via Bassetta (che collega Cella a Cavriago) e via Cella all’Oldo (trafficata strada di comunicazione con la Bassa e le zone di Cadelbosco e Castelnovo Sotto): sono queste le coordinate di un tratto che si appresta ad essere regolato da un impianto semaforico che si occuperà sia del flusso veicolare che di quello pedonale.
L’installazione, come mostrano le nostre immagini, é stata completata nei giorni scorsi. Il mese di agosto sarà impiegato per effettuare una serie di test fino all’attivazione prevista per settembre come conferma a Tg Reggio il vicesindaco con delega ai lavori pubblici Lanfranco De Franco: “Proseguono i lavori Pnrr per la ciclovia Emilia Ovest per un importo di 2milioni e 600mila Euro: interventi fondamentali, chiesti dai cittadini, per la sicurezza delle frazioni di Cella, Cadé e Gaida. Nello specifico a all’incrocio di Cella l’impianto semaforico verrà attivato a settembre”.
Se i pedoni e gli automobilisti che transitano lungo via Bassetta e via cella all’Oldo non vedono l’ora che i semafori entrino in funzione, qualche perplessità c’é invece per le ripercussioni sulla viabilità della via Emilia già molto congestionata e caratterizzata in questo tratto da code pressoché costanti.
Semaforo a Cella Traffico in via Emilia Installazione avvenuta Accensione in settembre