REGGIO EMILIA – Verrà presentato questa sera in commissione consiliare il progetto esecutivo per l’ampliamento dei parcheggi a servizio della stazione Mediopadana, frutto dell’accordo siglato nel luglio scorso fra Comune, Rete Ferroviaria Italiana e la società Terminal One. Il progetto sarà discusso nel Consiglio comunale del 21 dicembre per la sua definitiva approvazione, consentendo così l’immediato avvio dei lavori i cui tempi di completamento sono previsti entro la fine del 2021.
L’accordo, nello specifico, prevede, a carico del privato, sia il completamento delle opere di collegamento al lato est della stazione, sia la costruzione di un nuovo parcheggio da 1.300 posti auto che consentiranno di portare la dotazione complessiva di parcheggi a oltre 2.400 stalli con sistema di controllo degli accessi, videosorveglianza ed adeguata illuminazione pubblica. L’investimento complessivo è pari a 11 milioni 610mila euro, di cui 9 milioni e 465mila euro a carico di Terminal One e 2 milioni e 145mila euro come contributo di Rfi. L’approvazione da parte del Consiglio comunale dell’intervento consentirebbe la realizzazione delle opere entro il 2021 con inaugurazione nel 2022.
Sono nel frattempo in corso i lavori di ampliamento e riqualificazione del parcheggio antistante la Mediopadana. Realizzato con risorse del Comune, l’intervento verrà terminato entro marzo 2021 e consentirà di mettere a disposizione oltre 1.120 posti auto con controllo degli accessi e potenziamento dell’illuminazione.
Al termine dei lavori di ampliamento e risistemazione del parcheggio, entrambe le aree, sia quella del Comune, sia quella di Terminal One, saranno soggette a pagamento. Saranno infatti definiti diversi settori con una tariffazione progressiva definita con delibera del Comune che si basa sulla durata della sosta e la distanza dalla stazione: tariffe più basse per i posti auto più lontani, e più economiche e decrescenti al prolungarsi della sosta. Saranno inoltre previsti abbonamenti mensili e annuali a favore dei pendolari e degli utilizzatori frequenti.
I due interventi di ampliamento dei parcheggi, promossi rispettivamente dal Comune e da Terminal One, consentiranno di accrescere la dotazione di verde, con la piantumazione di oltre mille nuovi alberi, al fine di assicurare una adeguata ombreggiatura ai veicoli in sosta e mitigarne la presenza, nonché contribuire in maniera significativa a contrastare le emissioni di anidride carbonica.
Saranno inoltre previste sbarre per il controllo degli accessi e telecamere sia di lettura targhe che di controllo del contesto. Il potenziamento della illuminazione pubblica funzionerà infine da ulteriore deterrente nei confronti di furti ed azioni vandaliche. Il Comune potenzierà, inoltre, i collegamenti con il centro storico attivando nel 2021 una nuova linea minibù con frequenza della corsa ogni 15 minuti.
Guarda i rendering di come sarà l’area