REGGIO EMILIA – Taglio di nastro per il nuovo centro di formazione di Unindustria Reggio Emilia. Stiamo parlando del progetto sviluppato da Cis, la società di servizi dell’associazione di categoria. Coinvolti ci sono diverse realtà. La lista dei partner è infatti lunga e comprende la Experis (società del gruppo Manpower), Comau, Microsoft, Siemens, HPE, BI-Rex Competence Center dell’Emilia-Romagna per l’Industria 4.0, Assoknowledge, Fondazione REI e Unimore.
Denominato Human & Technology Training Center, la sua sede di via Sicilia 19 è stata inaugurata questa mattina alla presenza delle istituzioni. “Questa nuova iniziativa, dopo l’avvio delle attività di Robolab, è l’espressione della strategia del Distretto Digitale che Unindustria Reggio Emilia sta portando avanti con forza in questi mesi – sono state le parole di Fabio Storchi, presidente di Unindustria Reggio – Vogliamo che qui si formino i talenti in grado di portare il cambiamento e lo sviluppo della nostra società ed economia”.

La sede dello Human & Technology Training Center
Claudio Lodi, Presidente CIS, ha commentato: “Il training center propone percorsi di formazione specialistica rivolti a giovani, adulti, manager e imprese e dedicati allo sviluppo delle competenze per la trasformazione digitale. Qui saranno realizzati: master post-laurea, percorsi executive per manager, corsi professionalizzanti per riqualificare personale d’azienda e avviare giovani e adulti disoccupati a nuove opportunità lavorative”.

Un momento dell’inaugurazione
Cesare Fantuzzi, Direttore del Dipartimento di Scienze e Metodi dell’Ingegneria dell’Università di Modena e Reggio Emilia, ha poi sottolineato l’importanza di “raggiungere in maniera efficace le persone che già lavorano in azienda, soprattutto nei ruoli manageriali, che necessitino di una formazione tecnica sulle innovazioni più recenti. Il nostro supporto sarà proprio quello di fornire la nostra esperienza in questi settori per offrire un contributo scientifico a questo progetto formativo”.
Reggio Emilia formazione Unindustria Reggio Emilia digitalizzazione imprese digitalizzazione









