GUASTALLA (Reggio Emilia) – Alcuni Comuni della nostra provincia hanno aderito al programma della Regione finalizzato a incrementare il numero degli alloggi a canone calmierato per il ceto medio in difficoltà e per i lavoratori provenienti da fuori città che necessitano di una soluzione abitativa, anche per brevi periodi.
Grazie a un programma ad hoc, la Regione ha messo a disposizione dei comuni di Reggio Emilia, Brescello, Guastalla, Correggio, Cavriago, Castelnovo Monti, Luzzara e Sant’Ilario risorse per la riqualificazione di 60 alloggi, che saranno assegnati entro la fine dell’anno.
La delibera prevede infatti il recupero di alloggi di edilizia residenziale pubblica sfitti di proprietà dei Comuni e di Acer che necessitano di interventi di riqualificazione superiori a 25mila euro. Una volta riammodernati, gli alloggi entreranno a far parte del patrimonio di edilizia residenziale sociale a canone calmierato per massimo 12 anni.
Nei giorni scorsi le telecamere di “Buongiorno Reggio” sono andate a Guastalla, per vedere come proseguono i lavori all’ex nido d’infanzia ‘Pollicino’ che verrà riconvertito in una pallazzina abitabile grazie a un bando cui il Comune ha aderito nel 2022 per una spesa di circa 2 milioni e 300mila euro totali. Nell’area del cantiere presente anche il presidente di Acer, Marco Corradi, che ha fatto il punto sulle tante iniziative a cui l’ente sta lavorando, di concerto con Comune e Regione, nell’ex ducato.
Reggio Emilia Regione Acer alloggi pubblici