QUATTRO CASTELLA (Reggio Emilia) – Montecavolo ha celebrato la rinascita di uno dei suoi luoghi simbolo: il vecchio bocciodromo, da oggi ufficialmente trasformato in una moderna sala polivalente a disposizione della Proloco Matildica e della comunità. Un momento partecipato e sentito, che ha visto il taglio del nastro alla presenza del Sindaco di Quattro Castella Alberto Olmi, del Vicesindaco Luca Spagni, dell’Assessora al commercio Daniela Campani e del Presidente della Proloco Giovanni Biondi.
Il “Boccio”, come viene affettuosamente chiamato, torna a vivere con una nuova veste, mantenendo il suo ruolo centrale nel paese e diventando punto di riferimento per attività sportive, ricreative e culturali.
Il progetto di riqualificazione è frutto di una collaborazione virtuosa tra pubblico e privato: l’Amministrazione comunale ha investito 130.000 euro per gli interventi strutturali, mentre i volontari della Proloco hanno curato con dedizione gli allestimenti interni, dalla cucina alla pavimentazione.
Durante l’inaugurazione sono stati ricordati anche i cittadini che negli anni hanno custodito e mantenuto vivo lo spazio: Ivan Aleotti, Dumas Iori, James Iori e Imer Bezzi. Un tributo alla memoria e all’impegno civico.
La nuova sala ha già preso vita con un calendario ricco di appuntamenti: corsi di ballo liscio, tango argentino, swing e country, con eventi in programma anche per i mesi di ottobre e novembre.
La gestione dell’immobile sarà affidata alla Proloco Matildica APS, che continuerà a promuovere socialità e partecipazione.
Un esempio concreto di come la valorizzazione degli spazi pubblici possa rafforzare il senso di comunità e dare nuova energia alla vita di paese.