REGGIO EMILIA – Continua sabato 22 gennaio, con la presentazione della stanza virtuale dedicata alle Officine Meccaniche Reggiane, il programma di appuntamenti e approfondimenti culturali di “Archivio Storico Officine Reggiane-Cap. 3”, il terzo capitolo di documentazioni ed esposizioni dedicate alla principale fabbrica del ‘900 reggiano. Il Capitolo Terzo è basato su due mostre, allestite allo Spazio Gerra e al Tencopolo, entrambe visitabili sino al 27 marzo 2022.
Il programma prevede diversi approfondimenti storico-culturali, la nuova tappa è quella fissata per sabato 22 gennaio alle 17 al Tecnopolo in Piazzale Europa 1, con la presentazione della stanza digitale dedicata alle Officine Meccaniche Reggiane all’interno di Livello 9 – Museo virtuale dei luoghi del ‘900 a Reggio Emilia, il portale storico visitabile all’indirizzo www.livello9.it.
La sezione web dedicata alle Officine Reggiane verrà illustrata in un dialogo fra Valerio Bondi, della segreteria CGIL di Reggio Emilia, e Michele Bellelli di Istoreco, moderato da Elisabetta Del Monte di Istoreco, referente di Livello 9.
La stanza è frutto della collaborazione fra l’istituto storico reggiano Istoreco, che dal principio coordina e cura il progetto Livello 9, e la CGIL provinciale: grazie agli archivi e alla documentazione presente alla Camera del Lavoro e in Istoreco è stato possibile allestire una stanza ricca e piena di spunti di un capitolo cruciale del ‘900 reggiano, centrale per lo sviluppo del territorio, della popolazione e delle lotte sociali e antifasciste che hanno animato la nostra provincia.
Domenica 23 gennaio, invece, nello Spazio Gerra si svolge il primo dei tre laboratori per ragazzi dai 6 ai 12 anni che accompagnano la mostra. Dopo una breve introduzione a partire dai materiali in mostra, i ragazzi potranno inventare nuove macchine del futuro, ricombinando attraverso la tecnica del collage i disegni tecnici e le matrici per la stampa usate delle varie produzione delle Reggiane.