REGGIO EMILIA – Sono una dozzina le attività che hanno sofferto per il cantiere che da febbraio ad agosto ha occupato piazza San Prospero. Il Comune ha deciso di applicare, nei loro confronti, uno sconto. “Abbiamo concordato, insieme ai commercianti, un piano di supporto per superare questo sacrificio che hanno dovuto affrontare in questi cinque mesi – ha detto Mariafrancesca Sidoli, assessore alla Valorizzazione del centro storico – Ci siamo concentrati sulla Tari e sulla tassa di occupazione di suolo pubblico per accompagnarli per tutto il 2024 in una sorta di ripartenza e di riavvio”.
L’intervento di riqualificazione, finanziato dal Comune con 750mila euro, ha permesso il rifacimento dei sottoservizi e soprattutto della pavimentazione con nuovi disegni dei sampietrini. Soprattutto sono stati elimintati i dislivelli che rendevano questa piazza poco accessibile, ad esempio alle persone con disabilità. Ora, la rinnovata piazza, sta attraendo altri investimenti privati: nell’ex Prospero aprirà il nuovo locale del Dj reggiano Benny Benassi, l’azienda reggiana di gelati Pregel avvierà una nuova attività sul retro della cattedrale. Infine, sotto i portici un altro ristorante…
Intw. 01:29 ‘Ci saranno nuove attività che apriranno nei prossimi mesi: investimenti di privati, a fronte dell’investimento che ha fatto il comune di oltre 750 mila euro per il rifacimento della pavimentazione, abbiamo alle nostre spalle il campanile che è stato riqualificato e poi anche i privati hanno riqualificato le facciate. Questo è un segno importante da sottolineare. E poi tante inziative, mercati ed altri eventi, fino ad arrivare al periodo natalizio’.
Guarda anche
Reggio Emilia comune reggio emilia Mariafrancesca Sidoli lavori piazza san prospero nuova piazza san prosperoLa rinnovata piazza San Prospero piace a reggiani e… modenesi. VIDEO