MARANELLO (Modena) – Ieri la Ferrari, oggi la Mercedes. Prende forma la nuova Formula 1, rivoluzionata da regolamenti che riportano le monoposto a un nuovo anno zero. È l’occasione per la rossa per accorciare le distanze, ridurre il gap e tornare a correre per un Mondiale che manca da 15 anni. Il team principal Mattia Binotto ha definito la F1-75 “coraggiosa”. Quanto la scuderia di Maranello abbia saputo osare lo scopriranno nelle prossime decisive settimane Charles Leclerc e Carlos Sainz.
Intanto, primi giri in compagnia della nebbia per la rossa. Come annunciato durante la presentazione della F1-75 la scuderia di Maranello sta facendo percorrere i primi 15 km alla monoposto del Mondiale 2022 sul circuito di casa di Fiorano. Il primo pilota ad uscire dai box è stato Charles Leclerc come testimoniato dall’account Twitter ufficiale della Ferrari. “Una nuova era ha inizio – il commento della Scuderia – la F1-75 compie i propri primi passi”.
Chi cerca il riscatto è anche la Mercedes che affida alla F1 W-13 il compito di rispondere alla Red Bull e tornare sul gradino più alto del podio mondiale. “Non ho mai pensato al ritiro e voglio vincere l’ottavo titolo” le prime parole di Lewis Hamilton, che sgombra il campo dalle tante voci circolate dopo il braccio di ferro vinto da Verstappen all’ultima curva dell’ultimo gran premio. “Ripartiamo come se non avessimo vinto nulla, questa è la mentalità giusta” chiarisce il team principal Toto Wolff. Nella speranza che la stessa fame caratterizzi anche la stagione Ferrari.
Nuova monoposto Ferrari, a Fiorano i primi giri della F1-75. VIDEO
18 febbraio 2022Il team principal Mattia Binotto ha definito la nuova rossa “coraggiosa”. Quanto la scuderia di Maranello abbia saputo osare lo scopriranno nelle prossime decisive settimane Charles Leclerc e Carlos Sainz