CAMPAGNOLA (Reggio Emilia) – La scuola primaria Gandolfi di Campagnola sta per essere dotata di una nuova mensa. Sarà più efficace (potrà infatti produrre, in caso di necessità, fino a 250 pasti al giorno contro i 150 attuali), più green, consumando meno energia grazie a moderni criteri di costruzione, e più confortevole per addetti e studenti. Costerà 410mila euro, cifra interamente coperta dai finanziamenti del Pnrr intercettati da Campagnola che, al momento, può contare su circa 2 milioni di euro arrivati in totale dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e da altri bandi Regionali per diversi interventi tra i quali la ex biblioteca, via Reggiolo e la Casa Protetta “Baccarini”.
Il progetto della nuova mensa si inserisce all’interno del polo scolastico di Campagnola, che integra scuola primaria, scuola secondaria di primo grado, aula magna e palestra all’interno dello stesso comparto. Lo spazio per la mensa sarà un ambiente isolato ma ben collegato con gli accessi del fabbricato scolastico garantendone la piena accessibilità. A servizio dello spazio per la mensa si prevedono un’area di servizio con lavaggio stoviglie con accesso proprio dall’esterno; uno spogliatoio con servizio igienico per il personale addetto; un servizio igienico a disposizione dei fruitori.
L’edificio sarà caratterizzato da numerose aperture, per garantirne la massima trasparenza in un dialogo continuo con l’intero plesso scolastico. Gli accessi saranno raggiungibili da un percorso protetto tra le uscite esistenti della Scuola Primaria e il nuovo fabbricato.
Risparmio energetico, sicurezza, flessibilità e confort saranno i principali obiettivi perseguiti per il nuovo edificio, il cui sistema costruttivo è previsto con i nuovi standard in materia di bioedilizia e la “pelle esterna” sarà caratterizzata da un rivestimento a “cappotto” intonacato, come da tradizione locale.