GATTATICO (Reggio Emilia) – E’ intitolata “La scelta della libertà” la nuova guida al rinnovato percorso di visita del Museo di Casa Cervi. inaugurato il 28 dicembre 2021, in occasione del 78° anniversario della fucilazione dei sette Fratelli Cervi e presentato presso la Librerie.coop All’Arco.
“La scelta di tutta quella parte di umanità che vuole vivere secondo la dignità dell’essere umano, ci riguarda”, dice la presidente dell’Istituto Cervi Albertina Soliani.
Nel rinnovato Museo la storia della famiglia Cervi viene raccontata attraverso i linguaggi e gli strumenti più moderni, con un occhio di riguardo alle nuove generazioni. Il visitatore è accompagnato nelle sale e nella storica Quadrisfera da video e proiezioni che lo immergono nella storia. Un percorso di visita che inizia dall’alba del 28 dicembre 1943, quando i fascisti fucilarono i sette Fratelli Cervi e l’amico Quarto Camurri, per portare ad un nuovo inizio con la sconfitta del fascismo, la nascita della democrazia e della Repubblica. “E’ stata una operazione di public history – spiega la museologa Paola Boccalatte – Una parola all’apparenza complessa per dire che abbiamo lavorato in direzione dell’accessibilità, per far sì che una fascia più ampia di pubblico potesse accedere al contenuto di questo museo”.
Il volume, con oltre cento pagine a colori, è arricchito dalle fotografie di John Freeman e dalle illustrazioni dell’artista parmense Caterina De Nisco. “Un volume che era necessario a corollario del nuovo percorso museale, abbiamo anche recuperato il filo del passaggio della casa dei Cervi a Museo con aneddoti e pezzi di storia della famiglia”, chiosa Paola Varesi, curatrice della guida.
Reggio Emilia museo Gattatico casa Cervi guida









