REGGIO EMILIA – A poco più di un anno dalla sua presentazione, arriva un’edizione aggiornata della guida “Dove chiedere Aiuto”, ideata dal presidente del consiglio comunale reggiano, Matteo Iori, che raccoglie tutti i luoghi che offrono aiuto gratuito ai cittadini.
Con questa nuova versione sono stati aggiornati alcuni dei servizi già precedentemente presenti e ne sono stati aggiunti altri nuovi raggiungendo oltre 180 opportunità di aiuto: è disponibile online all’indirizzo www.dovechiedereaiuto.it.
Sono tutti servizi offerti da Comune, Ausl, terzo settore, Caritas, patronati e altri attori del territorio e presentano opportunità di aiuto rivolte ad anziani, disabili, famiglie, minori, studenti, persone con dipendenze patologiche, persone con problemi di salute mentale, immigrati, vittime di violenza di genere, persone in povertà, persone con problemi abitativi, persone con diritto ad agevolazioni ed altro ancora.
Grazie alla collaborazione fra Comune, Ausl, Fcr, Federfarma e Coop Alleanza 3.0 saranno esposte delle apposite locandine con un QRCode che rimanderà automaticamente alla Guida negli ambulatori dei medici di medicina generale, negli ambulatori e consultori Ausl, in tutte le farmacie cittadine e nei punti vendita di Coop Alleanza.
“E’ un progetto a cui ho lavorato molto e sono felice che continui ad essere di aiuto a tante persone” dichiara Matteo Iori, presidente del Consiglio Comunale, “Reggio è una città che offre tanti servizi ma spesso non sono conosciuti ed è importante questa azione sinergica che permetterà di diffondere i luoghi di aiuto disponibili per chi ne ha bisogno”.