REGGIO EMILIA – Una vera a propria cittadella dello sport a Masone: il progetto da 2 milioni e mezzo di euro è stato candidato dal comune di Reggio ai bandi del Pnrr. Nell’area di via Manzotti, attuale sede dei campi da calcio, si prevede di realizzare un impianto che possa ospitare anche pallavolo, pallacanestro e tennis, a disposizione delle scuole e collegato al vicino parco attrezzato; poi il bar e gli spogliatoi. “Il valore è che riqualifichiamo un impianto sportivo in modo significativo, ma dall’altro riqualifichiamo anche una frazione della città – spiega l’assessore allo sport Raffaella Curioni – Lo sport nei quartieri è una delle strategie su cui stiamo lavorando, stiamo lavorando su villa Sesso in questo modo, su Gavassa, sulla pista polivalente del Pigalle, far sì che lo sport diventi uno spazio di incontro sportivo per i nostri cittadini ma anche nuovo luogo di aggregazione”.
Sempre seguendo il piano strategico dell’edilizia sportiva adottato un anno fa, il comune di Reggio ha presentato un secondo progetto, da un milione di euro, per riqualificare un impianto già esistente, il Mirabello. Oltre al rugby e al pugilato, lo stadio potrebbe ospitare anche il football americano e il calcio dilettantistico. “Quel milione di euro è dedicato all’efficientamento energetico, alla rimessa a posto dell’impiantistica così come dei servizi igienici e degli spazi dedicati alle palestre nei piani inferiori e naturalmente a tutte le sedute che oggi ospitando tante persone hanno la necessità di essere rimesse a posto”, chiosa Curioni.
Reggio Emilia stadio Mirabello masone Raffaella Curioni Pnrr









