CADELBOSCO SOPRA (Reggio Emilia) – Non si frena la protesta del comitato Aria Pulita, anzi si intensifica con un ricco calendario di incontri sia con la gente che con i politici alle prese con le regionali di fine mese. Si chiede un impegno nella tutela dell’ambiente e un secco no al nuovo insediamento ceramico e ai tre alti atomizzatori che dovrebbero sorgere nell’area dell’ex ceramica Kis, fallita circa 15 anni fa.
In Consiglio comunale la variante al piano regolatore passa nel settembre del 2019 con i voti a favore della maggioranza e contrari della minoranza. Oltre 2mila le firme raccolte tra i cadelboschesi contrari all’insediamento. Ma ora la battaglia diventa anche legale: difficile per il Comune fare un passo indietro perché ci sarebbero pesantissime penali da pagare.
Reggio Emilia Cadelbosco Sopra ex ceramica Kis nuova ceramica zurco protesta comitato zurco comitato aria pulita zurco