REGGIO EMILIA – Prosegue la raccolta fondi di Arcigay Gioconda per l’apertura della prima Casa Arcobaleno di Reggio. Da oggi è possibile donare sulla piattaforma di crowdfunding www.ideaginger.it e contribuire alla realizzazione di uno spazio sicuro e protetto dove accogliere le persone Lgbti vittima di violenza e omofobia, per permettere loro di riprendersi e costruirsi un nuovo percorso di vita. A trent’anni dalla sua scomparsa, la Casa Arcobaleno sarà intitolata allo scrittore correggese Pier Vittorio Tondelli, morto il 16 dicembre 1991, a soli 36 anni.
A Reggio, nel 2021, sono state una ventina le persone che si sono rivolte ad Arcigay perché vittime di discriminazioni per il proprio orientamento sessuale. Molti di questi casi non vengono neppure denunciati. Durante il lockdown, in particolare, gli SOS giunti ad Arcigay sono stati tantissimi: si tratta di persone che nelle proprie abitazioni, in famiglia, sono state vittima di prevaricazioni o intimidazioni per il fatto di essere gay, lesbiche o trans.
L’obiettivo della campagna è raccogliere almeno 10mila euro in tre mesi, dal 7 dicembre 2021 al 7 febbraio 2022. I fondi raccolti serviranno a finanziare piccole opere di ristrutturazione, l’arredamento e il sostentamento per il primo periodo di vita dell’appartamento. Una volta aperto, lo spazio potrà accogliere fino a 4 persone vittime di omofobia.
Le risorse raccolte serviranno per coprire i costi di realizzazione e mantenimento della casa arcobaleno, e in particolare: ristrutturazione degli spazi (1.800 euro); acquisto dei mobili (4.200 euro); pagamento delle utenze per il primo anno di vita (2.400 euro); sostegno e spesa per gli ospiti della Casa Arcobaleno per il periodo iniziale (1.600 euro).
Nel corso della durata della campagna saranno promosse iniziative e appuntamenti in presenza per far conoscere il progetto della Casa Arcobaleno. Nelle due giornate di sabato 11 e 18 dicembre, invece, saranno attivi I primi banchetti dove incontrare i volontari Arcigay, dalle 9 alle 13 in piazza del Monte. Mentre mercoledì 8 dicembre, dalle 16, è in programma una diretta sulla pagina Facebook di Arcigay Gioconda per spiegare nel dettaglio il progetto e il funzionamento della raccolta fondi.
Per contribuire alla campagna di raccolta fondi è necessario collegarsi al sito www.ideaginger.it Sarà possibile supportare la campagna acquistando una o più ricompense (con importo libero o da 10, 25, 50, 75, 100, 250 e 500 euro) e inviando il proprio contributo tramite carta di credito, carta prepagata, PayPal o bonifico su conto corrente bancario. Ciascuna donazione prevede una “ricompensa”, tra cui la possibilità di avere un posto nel totem di ringraziamento all’interno della Casa Arcobaleno, o quella di intitolare una delle camere del primo appartamento.
E’ possibile anche donare tramite bonifico IBAN IT62T0850912801028010020324 intestato a Arcigay Reggio Emilia Gioconda con causale “donazione per casa arcobaleno”.