REGGIO EMILIA – La procura di Reggio ha ricevuto diverse denunce nei confronti dello Studio Graziella Castiglioni Amministrazione Condomini, uno dei più importanti della provincia con sede a Scandiano e un ufficio anche a Rubiera. Poco prima prima di Natale, di punto in bianco, l’amministratrice ha inviato una comunicazione a tutti i condomini annunciando l’immediata cessazione delle attività, dopo 25 anni di lavoro.
Lo studio tiene la contabilità per un numero assai rilevante di condomìni nella zona del comprensorio ceramico. Il volume di attività è notevole, perché la società opera non solo nel Reggiano ma anche nel Modenese, in particolare a Sassuolo e Fiorano. I contenuti delle denunce presentate in procura sono sovrapponibili. Molti clienti hanno scoperto che le utenze e altre spese condominiali risultano non pagate. Qualcosa non torna. I clienti hanno regolarmente versato le quote annuali, ma le pendenze non sono state saldate.
Tra coloro che hanno fatto denuncia, c’è chi ha rischiato di vedersi tagliare le forniture elettriche per mancati pagamenti. Altri hanno appreso che le spese di manutenzione non sono state pagate o ancora che le imprese incaricate delle pulizie condominiali non sono state liquidate. Eppure, in molti casi i conti correnti condominiali amministrati dallo studio di via Tintoretto sono vuoti. Tutte vicende su cui la procura è già al lavoro. Tra i soggetti coinvolti ci sono tanti privati, famiglie e società, ma anche amministrazioni pubbliche, come il Comune di Scandiano, per alcuni appartamenti di proprietà gestiti dallo studio Castiglioni.
Un allarme era stato lanciato nei mesi scorsi dall’agenzia di pulizie Nuova Clep di Scandiano: dopo avere atteso a lungo il pagamento delle fatture per il lavoro effettuato in vari edifici, la società aveva deciso di informare direttamente i condòmini convinti che tutto fosse in regola perché l’amministratrice rendicontava i pagamenti come effettuati. Tra Scandiano e Rubiera si è aperta una vera e propria caccia a nuovi amministratori e centinaia di famiglie temono di perdere il denaro versato. Alcuni condomìni registrano ammanchi di decine di migliaia di euro.
Reggio Emilia procura reggio emilia studio amministrazione condomini graziella castiglioniCondòmini denunciano l’amministratore: in campo i consulenti di Confedilizia