REGGIO EMILIA – “In questo periodo dovrebbe piovere e invece c’è una totale assenza di precipitazioni, poi le temperature sono ben al di sopra della media, questo a causa dell’anticiclone”. A parlare è Ibanes Valeriani, esperto di meteo di Telereggio.
I colori dell’autunno, con il riflesso di un sole tiepido, rendono magiche le nostre campagne, i nostri parchi, i nostri boschi. Le temperature massime in questi giorni sono stabili attorno ai 15° C in città e lungo la via Emilia, sopra la media stagionale anche in Appennino. Purtroppo però questo clima mite, molto diverso dal solito novembre in pianura padana, ha anche aspetti negativi. Primo fra tutti la siccità. La si percepisce bene guardano il Po. “Il grande fiume – spiega Coldiretti Emilia Romagna – alla stazione di Boretto la settimana scorsa ha fatto rilevare un livello idrometrico di 0,92 metri, con una perdita di 1,48 metri rispetto all’1.40 di un anno fa nello stesso periodo. Allarmante è anche la tendenza per i prossimi giorni. Per essere di sollievo la pioggia deve durare a lungo, cadere in maniera costante e non troppo intensa, mentre i forti temporali, soprattutto con precipitazioni violente provocano danni”.
Ma per la pioggia, secondo le previsioni, dovremo aspettare ancora. “Forse la prossima settimana cambierà qualcosa”, chiosa Valeriani.
Leggi e guarda anche
Autunno siccitoso, il Po ha perso 2,63 metri in una settimana
Telereggio Reggio Emilia previsioni meteo Coldiretti fiume Po sole Ibanes Valeriani siccità novembreMeteo, novembre mite in Emilia Romagna. Attenzione alla nebbia. VIDEO