NOVELLARA (Reggio Emilia) – Tre giorni di incontri sui temi della pace, della comunità e del futuro: tre temi cari a Tonino Mariani Cerati e alla moglie Edda Ferretti che furono primi cittadini di Novellara per un quarto di secolo, dal 1951 al 1976. A loro è stata ufficialmente intitolata la sala del Consiglio Comunale all’interno della storica Rocca di Novellara.
“Credo sia una cosa giusta per l’impegno che hanno dato alla nostra comunità – sottolinea il figlio Daniele Mariani Cerati – 25 anni di lavoro fatto per la nostra cittadina, per realizzare cose che non c’erano, per immaginare cose che sono state realizzate e per costruire servizi che ancora oggi sono validi e funzionanti e sono un vanto per noi. Giusto oggi riconoscere oggi l’impegno e la qualità del lavoro fatto in quegli anni”.
La tre giorni si conclude lunedì sera con l’intervista alla giornalista Rai Giovanna Botteri da parte del direttore di Telereggio Mattia Mariani. L’appuntamento è alle 20,30 al Teatro Tagliavini.
Reggio Emilia Novellara pace futuro comunità Daniele Mariani Cerati Tonino Mariani Cerati Edda FerrettiL’Emilia-Romagna rompe con Israele: “Speriamo faccia lo stesso il Governo”. VIDEO