NOVELLARA (Reggio Emilia) – E’ fissata per mercoledì 27 dicembre, alle ore 19, la seduta del Consiglio comunale di Novellara in cui sarà attribuita a Saman Abbas la cittadinanza onoraria alla memoria e al valore.
“Riconoscere a Saman Abbas, giovane donna con tanta voglia di vivere, la grande forza posta nella lotta per la propria libertà di scelta e di emancipazione personale”: è questa la motivazione con cui il Consiglio comunale novellarese conferirà la cittadinanza.
Spiega il Sindaco Elena Carletti: “Vuole essere un riconoscimento a Saman e, simbolicamente, a tutte quelle donne che si trovano oggi in situazioni simili, affinché possano sentirsi riconosciute e sostenute nella battaglia per quei principi di libertà e di dignità della persona in quanto valori fondanti della nostra Costituzione. Un atto importante a nome di tutta la comunità di Novellara, deciso insieme a tutti i capigruppo, ma simbolico e dunque da solo non sufficiente per onorare il sacrificio di questa nostra concittadina”.
Sempre nella seduta di mercoledì prossimo, il Consiglio comunale sarà chiamato ad approvare anche il regolamento istitutivo del “Fondo Saman Abbas per il contrasto alla violenza sulle donne”.
“Sarà un fondo pubblico-privato – conclude la Carletti – che ci permetterà di perpetuare nel tempo la memoria di Saman, attivando azioni concrete di sostegno e percorsi di inclusione delle donne, di ogni etnia e religione, che vivono situazione di difficoltà, di subalternità e di violenza, dentro e fuori le mura domestiche, ma anche attività formative per operatori sociali, insegnanti e forze dell’ordine in modo da rafforzare ulteriormente l’opera di prevenzione e di contrasto a questi fenomeni. Sarà il Comune a versare, alla prossima variazione di bilancio, il primo contributo che puntiamo ad integrare raccogliendo risorse private e donazioni, attraverso la collaborazione, nell’opera di diffusione delle finalità del Fondo Saman, delle associazioni di volontariato, promozione sociale e terzo settore”.
Il Fondo Saman sarà finanziato con risorse pubbliche e private con il Comune di Novellara che ogni anno, sulla base delle disponibilità di bilancio, individuerà le somme da destinarvi. La stessa Amministrazione comunale promuoverà – anche in collaborazione con associazioni, privati e altri soggetti del terzo settore – la raccolta di offerte e contributi per il finanziamento del Fondo Saman. Finanzierà prioritariamente azioni di sostegno alla formazione o all’inserimento lavorativo di donne residenti nel comune di Novellara non in grado di provvedervi autonomamente, attraverso borse di studio o lavoro; di formazione in ambito di prevenzione della violenza di genere; di sostegno alle spese legali e di consulenza relativa a vittime di reati e tutela dei diritti di parità di genere nonché di sviluppo di attività di inclusione e socializzazione.
Leggi e guarda anche