NOVELLARA (Reggio Emilia) – I carabinieri del nucleo Ispettorato del lavoro, insieme al personale dello stesso ispettorato e ai colleghi della stazione di Novellara hanno effettuato una serie di controlli presso alcune aziende della Bassa reggiana, riscontrando alcune criticità in un laboratorio tessile di Novellara.
Nei guai è finito il titolare, un artigiano 43enne residente in paese e denunciato per una serie di inosservanze agli obblighi imposti dalla legge sul rispetto delle norme di sicurezza e igiene sul posto di lavoro, nonché sul mancato rispetto delle disposizioni circa il contenimento della diffusione del Covid. Oltre alla denuncia, il titolare è stato anche multato per oltre 7mila euro e la sua azienda chiusa provvisoriamente per 5 giorni.
Nel dettaglio, è stato appurato che le uscite di emergenza non erano sgombre, tanto da impedirne l’utilizzo in caso di evenienza; che i luoghi di lavoro, gli impianti e i dispositivi non erano puliti così come i servizi igienici. Inoltre, l’impianto elettrico presentava situazioni di pericolo dovute a collegamenti precari dei cavi con la collocazione di prese multiple ad albero.
Dei quattro operai presenti all’atto del controllo, sono tutti risultati regolarmente assunti.