NOVELLARA (Reggio Emilia) – Qualche tempo fa, davanti a quello che fu il cinema Roma in via Cavour, comparve uno striscione che chiedeva la riapertura della sala.
Il Roma era stato uno dei cinematografi più famosi della Bassa reggiana. Negli anni Sessanta e Settanta del secolo scorso toccò l’apice della popolarità, poi negli Ottanta cercò di contrastare l’avvento dell’home video con le pellicole a luci rosse prima di chiudere definitivamente i battenti. Da più di 30 anni lo stabile che sorge a due passi dalla piazza centrale è fatiscente e a più riprese è diventato tana di ratti. Oggi si vede una possibilità di recupero. Un’impresa edile del paese metterebbe mano all’immobile per costruirvi diversi alloggi.
I nostalgici del cinema, forse, saranno delusi ma senza dubbio saranno felici sia coloro che mal sopportavano una costruzione decadente in centro storico, sia gli interessati a investire nel cuore del paese. I tempi di esecuzione sono ancora incerti, ma alcuni disegni sono già arrivati sulle scrivanie degli uffici comunali competenti. I novellaresi amanti del grande schermo dovranno continuare a emigrare. Del resto, le piccole sale cinematografiche sono in grave difficoltà: negli ultimi due anni, in Italia hanno chiuso 800 cinematografi.
Reggio Emilia Novellara cinema novellara