NOVELLARA (Reggio Emilia) – Dal momento che la figlia aveva chiesto uno smartphone come regalo, segnalando un’offerta molto allettante che girava tramite annuncio su Facebook, i genitori si sono rivolti al contatto Whatsapp riportato nell’annuncio ricevendo conferme circa acquisto di cellulari direttamente dagli Stati Uniti che poi venivano rivenduti in Italia a commercianti e anche privati.
Grazie ai consistenti ordini, riuscivano ad acquistare a prezzi concorrenziali rivendendoli di conseguenza a prezzi più bassi rispetto a quelli del mercato. Rassicurata sulla bontà della compravendita, la coppia ha ottenuto una lista di cellulari, scegliendo l’iPhone XR 128 GB messo in vendita al prezzo di 310 euro. Come concordato con il venditore, hanno versato il 50% del corrispettivo – pari a 155 euro – sulla Postepay evolution fornitagli. Quello, senza saperlo, è stato l’inizio di una serie di versamenti che hanno visto le vittime versare oltre mille euro poiché il venditore accampava le scuse più disparate, prima di capire di essere stati raggirati.
Dopo la denuncia sporta ai carabinieri di Novellara, le indagini hanno portato a due catanesi di 46 e 60 anni, entrambi pregiudicati e denunciati per truffa. Per i due coniugi, ora, la possibilità di venire risarciti in sede penale a conclusione dell’iter processuale, I militari vogliono fare luce ora sull’eventuale giro d’affari messo in piedi dai due truffatori che potrebbero aver raggirato con le medesime modalità altre persone.