NOVELLARA (Reggio Emilia) – Aveva pubblicato un annuncio dove scriveva di essere intenzionato a vendere una macchina agricola a 800 euro e, per questo, è stato contattato da un operaio 56enne di Novellara interessato all’acquisto.
L’uomo ha concluso la compravendita versando l’importo richiesto sulla postepay indicatagli dal venditore che, in un secondo momento, gli ha chiesto altri 200 euro per l’Iva e i costi del trasporto, vedendo poi le proprie richieste soddisfatte dal 56enne con le stesse modalità.
Dopo qualche giorno, il venditore ha contattato nuovamente l’acquirente chiedendo altri 500 euro, sostenendo che la macchina agricola faceva parte di un lotto in cui erano presenti anche altri attrezzi e non vi era la possibilità di annullare l’ordine e ricevere in restituzione l’importo già versato. La vittima, a questo punto, ha effettuato un terzo versamento per un totale di 1.500 euro senza tuttavia ricevere nulla e non riuscendo più a entrare in contatto col venditore.
Materializzato di essere stato vittima di un raggiro, l’uomo è andato in caserma dai carabinieri che, al termine degli accertamenti, hanno denunciato un 36enne abitante a Capannori (Lu). Dalle indagini è emerso che quella compravendita era solo la punta dell’iceberg di un consolidato modus operandi che aveva visto l’uomo truffare, con le stesse modalità, altre persone in tutta Italia.
Reggio Emilia Novellara carabinieri denunciato truffatore truffa online tripla truffa











