REGGIO EMILIA – Le costellazioni, le perseidi e tutti i loro misteri hanno sempre affascinato l’uomo. Nella notte di San Lorenzo e in quelle successive la terra attraversa uno sciame meteorico che dà vita a uno spettacolo nel cielo. Sono le sere migliori per avvistare le stelle cadenti. Grazie al telescopio si possono osservare meraviglie non visibili a occhio nudo, anche in sere un pochino velate.
Scandiano stelle Iano osservatorio San Lorenzo notte san lorenzo osservatorio astronomicoNotte di San Lorenzo “stellare” all’osservatorio di Iano. VIDEO
11 agosto 2021Gli esperti dell’associazione di fisica astronomica hanno spiegato misteri e raccontato tradizioni. Poi tutti ad esprimere un desiderio dopo aver visto una stella cadente