NOVELLARA (Reggio Emilia) – Sabato 17 maggio torna la Notte Europea dei Musei e Novellara si prepara a vivere l’appuntamento con una serie di eventi e iniziative sul tema “Alla corte dei Gonzaga”. Protagonista assoluto della serata sarà la Rocca.
Si comincia con i laboratori dedicati ai più piccoli: alle 10:30, alla biblioteca G. Malagoli, Avventura nel regno di porcellana, evento dedicato ai bambini dai 3 ai 6 anni con le letture ad alta voce a cura dei lettori di Nati per Leggere e il laboratorio di pittura su ceramica, in collaborazione con La Stanza di Afrodite. Evento con prenotazione obbligatoria al 318092229 oppure alla mail eventi.biblioteca@comune.novellara.re.it.
Alle 16, presso l’Aula Didattica del Museo Gonzaga, Il mio volto nel Rinascimento: autoritratto alla maniera dei Gonzaga. L’evento è riservato ai bambini dai 6 ai 9 anni ed è realizzato dal Dipartimento educativo del Museo Gonzaga. Evento con prenotazione obbligatoria al 3313567073 o alla mail turismo@comune.novellara.re.it.
Per quanto riguarda gli eventi e gli spettacoli, si comincia alla biblioteca Malagoli alle 16:30 con L’antica tecnica ceramica Kintsugi: presentazione libro, dimostrazione e workshop partecipativo a cura di Chiara Lorenzetti. Prenotazione obbligatoria al 3318092229 o alla mail eventi.biblioteca@comune.novellara.re.it.
Alle 17, al Museo Gonzaga, Un ritratto ritrovato di Vincenzo I Gonzaga: presentazione del volume a cura dell’autore, Paolo Bertelli, storico dell’arte, dottore di ricerca in Beni Culturali e Territorio. Alle 18, alla Sala del Fico, Echi di Natura: miti vegetali e musica alla corte dei Gonzaga: parole di Fabio Bortesi, al flauto Valentina Bernardi. Prenotazioni al 3318092229 o alla mail eventi.biblioteca@comune.novellara.re.it
Sempre al Museo Gonzaga, ma alle 18:30, visita guidata sulle note di musica rinascimentale. Evento realizzato in collaborazione con la scuola di danza ASD Danza Studio. Prenotazioni al 3313567073 o a turismo@comune.novellara.re.it. Alle 19:30, nel loggiato, Acqua in bocca, apericena con delitto. Iniziativa, a pagamento, a cura de Il Cigno Nero, in collaborazione con Proloco. Prenotazione obbligatoria al 3313567073 o a turismo@comune.novellara.re.it.
Alle 22, presso il cortile della Rocca, Fire Show, uno spettacolo dal sapore d’altri tempi. Si tratta di un evento che unisce effetti di luce, danza aerea e trampoli a cura della Compagnia Teatrale Accademia Creativa.
Dalle 17 alle 21:30 sarà possibile visitare i luoghi della cultura all’interno della Rocca dei Gonzaga, con animazione teatrale a cura di Amigdala APS.
Dalle 18 sarà possibile visitare straordinariamente le Prigioni della Rocca. Dalle 19 si svolgono le visite guidate all’Acetaia Comunale e alla Mostra permanente della civiltà contadina.
Il Fondo antico e archivio storico saranno invece visitabili alle 17 e alle 19.












