REGGIO EMILIA – Alberto Brignoli e Mattia Viti. Rispettivamente portiere e difensore dell’Empoli che hanno fatto malissimo alla Reggiana. Facendo benissimo il loro dovere, per carità, ma causando dolori ai tifosi granata. L’Empoli è forte e ha vinto 1-0 ma il rammarico per quelle due ghiottissime occasioni in casa Reggiana è grande. Immenso. Al 30’ della ripresa è clamorosa la parata del portiere su Rossi da pochi passi, quando non ci arriva il portiere ci pensa l’esordiente Viti (classe 2002), a tre minuti dalla fine, a respingere quasi sulla linea la conclusione di Kargbo in una porta lasciata sguarnita dall’ex numero uno del Benevento. La squadra di Alvini ha fatto quello che ha potuto, mostrando tutti i propri limiti in fase di costruzione, ma riuscendo nel finale a trovare queste due opportunità. Delusione, grande. La vittoria manca dal 20 febbraio contro il Cittadella, addirittura dal 14 in casa quando Ardemagni timbrò il rigore contro l’Ascoli nello scontro salvezza.
A proposito. Ora sarà importante guardare i risultati delle dirette concorrenti. Gli occhi dei Reggiani saranno inevitabilmente collegati con Ascoli (sfida in casa contro il Monza), Brescia (le rondinelle ospitano il Pescara) e Venezia (i lagunari sfidano il Cosenza). Mancano cinque giornate e ogni punto può pesare molto per la lotta ai playout.
La Reggiana ha iniziato con alcune modifiche rispetto al Brescia: dentro Costa e Kirwan, al posto di Rozzio e Lunetta. L’Empoli torna in campo a distanza di 20 giorni dall’ultima gara vinta contro l’Entella, poi il cluster che ha colpito la compagine toscana che ha portato a 12 positività. La partita inizia sui binari dell’equilibrio anche se il gol dell’Empoli arriva alla seconda occasione per la formazione toscana: all’11’ conclusione di Bajrami, sfera respinta da Ajeti che poi arriva a Matos al centro dell’area di rigore, che insacca il quinto gol stagionale. Subito si chiede il fuorigioco ma è tenuto in gioco da Lunetta, Venturi esce con un attimo di ritardo che permette a Matos di superarlo. La gara vive di fiammate ma la Reggiana fatica, tantissimo, mentre l’Empoli ogni volta che si presenta in avanti fa veramente paura. Bajrami e Stulac arrivano due volte dalle parti di Venturi ma il primo trova un monumentale Costa, il secondo invece è impreciso.
Gli unici guizzi della Reggiana nel primo tempo sono targati Zamparo e Varone: la conclusione del primo rimbalza sul terreno e viene deviata sopra la traversa da Brignoli, il secondo è impreciso. Ci si mette anche la sfortuna sul tema infortuni, dato che nel primo tempo Del Pinto è costretto a uscire per un problema muscolare alla gamba sinistra mentre la partita di Mazzocchi dura poco più di otto minuti: dopo il suo ingresso al posto di Zamparo nell’intervallo, il giocatore accusa un problema alla schiena ed è costretto a uscire. L’Empoli gioca la sua partita e forse abbassa la guardia, Rossi e Kargbo falliscono la clamorosa occasione. La delusione è grande.
I risultati della 33esima giornata: Reggiana-Empoli 0-1, Entella-Salernitana 0-3, Venezia-Cosenza (11/04, ore 19), Frosinone-Cittadella 1-1, Ascoli-Monza 1-0, Brescia-Pescara 1-1, Chievo-Pisa (12/04, ore 19), Cremonese-Pordenone 2-1, Lecce-Spal 1-2, Reggina-Vicenza (11/04, ore 15).
Classifica: Empoli 62, Lecce 58, Salernitana 57, Monza 52, Venezia e Spal 50, Cittadella 47, Chievo 45, Brescia 44, Cremonese 42, Vicenza e Reggina 41, Pisa e Frosinone 40, Pordenone 37, Ascoli 34, Cosenza 32, Reggiana 31, Pescara 28, Virtus Entella 22.