REGGIO EMILIA – Non solo un logo sulle maglie, ma un progetto di formazione fatto di incontri e workshop per preparare i bimbi e le loro famiglie al passaggio alle auto elettriche, ad avere più attenzione per il risparmio energetico e per l’ambiente in generale. C’è tutto questo alla base dell’accordo di sponsorizzazione che vedrà il Gruppo Zatti co-sponsor del settore giovanile della Pallacanestro Reggiana e main sponsor della Scuola Basket. Un movimento composto nel primo caso da quattro squadre (under 14, 15, 17 e 19) e nel secondo da una settantina di bimbi, in aumento perché le iscrizioni sono ancora aperte. Il tutto accompagnato da un nutrito numero di allenatori ed educatori, comprese le figure che si prendono cura di sette ragazzi che vivono in foresteria.

Da sinistra Paola Pifferetti, Samuele Pugi, giovane atleta della nostra Scuola Basket, Monica Zatti, Alessandro Dalla Salda ed Imran Suljanovic, atleta dell’Under 17 biancorossa
“L’intesa con Pallacanestro Reggiana è stata immediata, in un paio di incontri abbiamo subito trovato l’accordo – spiega Monica Zatti, responsabile marketing dell’azienda di famiglia, nel sottolineare l’impegno del Gruppo anche in termini di responsabilità sociale – Guardiamo al futuro, lo facciamo in primis nel suo core business, lanciandoci in maniera sempre più convinta verso l’era delle auto green. Per questo motivo abbiamo cercato di entrare nel mondo dello sport partendo proprio dai giovani, che rappresentano il nostro futuro. Siamo estremamente orgogliosi di legare il nostro brand a quello di una realtà storica e così radicata nel territorio come la Pallacanestro Reggiana. Lo siamo ancora di più per il fatto di entrare a contatto con le generazioni future e le loro famiglie. Siamo certi che questa partnership possa svilupparsi in tante belle iniziative ed auspico possa avere un radioso futuro”.
Il Gruppo Zatti con 6 sedi e 230 dipendenti è oggi uno dei primi 5 gruppi italiani nella vendita di veicoli. Guarda con attenzione al futuro e all’ambiente, per arrivare pronti all’appuntamento con le emissioni zero nel 2035. Non solo. Già oggi il Gruppo è passato al lavaggio a secco delle circa 400 auto al mese consegnate ai clienti, che comporta un significativo risparmio di acqua rispetto al passato.
“Per il nostro Club e per la nostra controllata Scuola Basket Reggio Emilia, che da oltre cinque lustri propone attività di mini-basket, questa è una giornata importante, direi speciale – ha sottolineato l’amministratore delegato della Pallacanestro Reggiana Alessandro Dalla Salda – Dopo due anni dove di fatto, in particolare per gli sport indoor, l’attività è stata ridotta se non addirittura sospesa per le ragioni che tutti conosciamo, oggi, con grande soddisfazione, siamo qui per aprire una nuova stagione che ci vede impegnati, sia a livello di settore giovanile agonistico che di Minibasket, con tutte le nostre forze in campo. Possiamo definirla, senza dubbi, la stagione del rilancio dell’attività dei ragazzi e dei bambini, resa possibile dagli investimenti dei nostri soci ed anche con il contribuito di Gruppo Zatti, che ringrazio per avere creduto in noi e nei programmi che abbiamo presentato e da subito condiviso. L’auspicio è che questo sodalizio possa consolidarsi nel tempo ed avere un futuro ricco di soddisfazioni per le nostre aziende”.
Infine, ha preso la parola Paola Pifferetti, direttore generale di Scuola Basket Reggio Emilia: “Siamo contenti di ritrovare, dopo tanti anni, un nuovo Main Sponsor per la nostra Scuola Basket. Veniamo da annate molto difficili, prima per il covid e poi per la grossa difficoltà che abbiamo avuto nel riuscire a reperire palestre, in assenza del nostro “campo base”, cioè il PalaBigi. Ora che siamo finalmente tornati in via Guasco, possiamo rilanciare a tutti gli effetti la Scuola Basket. Il primo responso degli iscritti è stato ottimo: abbiamo già circa 70 bambini, ma il numero è in costante evoluzione”.
Reggio Emilia Pallacanestro Reggiana basket ambiente auto elettriche sponsor risparmio energetico Unahotels Gruppo Zatti Monica Zatti









