SANT’ILARIO D’ENZA (Reggio Emilia) – Due nuovi riconoscimenti internazionali per l’azienda reggiana Fagioli Spa. Ha conquistato il podio degli Esta Awards of Excellence 2020, aggiudicandosi ben due tra i più ambiti premi del settore dei trasporti e sollevamenti eccezionali a livello europeo.
Fagioli è stata premiata due volte lo scorso 24 settembre in occasione della conferenza annuale – quest’anno totalmente virtuale – organizzata da Esta, la principale associazione europea per il trasporto stradale speciale e il noleggio di gru mobili.

I tecnici dell’azienda Fagioli impegnati nella demolizione del concio centrale del Ponte Morandi, a Genova
Il progetto di Fagioli per la demolizione del Ponte Morandi, già vincitore degli SC&RA Awards 2019, ha conquistato anche la giuria degli Esta Awards nella categoria “Combined Techniques”. Il premio è stato assegnato per le operazioni di decostruzione e smontaggio di sezioni strutturalmente impegnative dal peso prossimo alle 1000 tonnellate attraverso sofisticate tecniche di sollevamento e movimentazione. I lavori, realizzati in una finestra temporale continuativa di soli 168 giorni, sono stati caratterizzati da una complessità progettuale e operativa unica al mondo, che ha richiesto a Fagioli lunghi e approfonditi studi di ingegneria dedicati e l’impiego di mezzi all’avanguardia come “martinetti idraulici” (strand-jack), gru cingolate di ultima generazione e carrelli semoventi Spmt.
Nella categoria “Spmt Job of the Year” Fagioli si è aggiudicata il premio per il trasporto e l’installazione di mega serbatoi GPL lunghi fino a 80 metri e dal peso di 460 tonnellate dal porto di Monfalcone fino alla Croazia. È stata premiata la capacità con cui Fagioli è riuscita a superare le numerose difficoltà tecniche riscontrate, dalle complicate operazioni di imbarco e di sbarco, alle ripide salite (fino a 15% di pendenza) fino all’area di stoccaggio, al trasporto per 3,5 km con diversi interventi di rimozione fino all’area di installazione.